LE CINQUE BUGIE SUL DIMAGRIMENTO

Le bugie riguardanti il dimagrimento sono talmente tante, che abbiamo perso il conto. Ne abbiamo scelte 5 per voi, smascheriamole insieme! Il dimagrimento non è un obiettivo semplice da raggiungere, per questo motivo l’equipe di Neomotus consiglia sempre di affidarsi a dei professionisti nel campo del movimento e nella cura dell’alimentazione.   AL PRIMO POSTO: “Se devi perdere peso velocemente, l’esercizio fisico è l’unica cosa che conta.” BUGIA! Le ricerche scientifiche negli ultimi anni hanno dimostrato che la cura nell’alimentazione e il movimento hanno una percentuale di importanza nel dimagrimento praticamente paritaria. Infatti, i migliori risultati in termini di riduzione [...]

TRE FALSI MITI SUL MOVIMENTO

Di teorie sul movimento ne avrete sentite tantissime, tra tutte spiccano 3 falsi miti che vogliamo assolutamente sfatare. Vediamoli insieme! PRIMO TRA TUTTI: SUDARE = DIMAGRIRE FALSO! Sudare non è sinonimo di dimagrire. Quello che succede durante la sudorazione è che, in seguito ad un aumento della temperatura corporea, l’organismo ha bisogno di eliminare i liquidi attraverso la pelle, per poter raggiungere uno stato di equilibrio (omeostasi). Questa autoregolazione permette di mantenere uno stato fisiologico performante, al variare delle condizioni esterne e dell’intensità dell’allenamento. La sudorazione ci fa perdere liquidi e importanti sali minerali che se non vengono assunti durante [...]

Allenamento funzionale

Un movimento si dice funzionale quando rispecchia i gesti della vita quotidiana, si tratta di movimenti naturali, realizzati grazie alla contrazione sinergica di più gruppi muscolari. Lo scopo dell’allenamento funzionale è sviluppare un corpo bello, armonico e forte, tramite esercizi che richiamino le funzioni base per cui è nato. Per questo si vanno a creare percorsi che si avvicinino il più possibile a quello che il corpo umano fa per natura: correre, saltare. Nella nostra vita quotidiana, non esiste l’isolamento muscolare tipico della sala attrezzi, qualsiasi cosa facciamo, dal semplice camminare all’alzare una busta della spesa, dall’arrampicata al salto, [...]

NON PERDO PESO

MI ALLENO MA NON PERDO PESO Quante volte vi siete iscritti in palestra e dopo qualche giorno di allenamento siete corsi sulla bilancia per vedere se il vostro peso stava diminuendo? Bisogna sapere che il peso sulla bilancia non è l'unica cosa da valutare per determinare l'efficacia dell'allenamento; il nostro corpo infatti è fatto di grasso e muscolo (oltre ad altre parti importanti come gli organi, le ossa, il sangue,...) e i muscoli sono più pesanti della massa grassa! Quando vi allenate chiedetevi come state? Riuscite a fare cose che prima vi stancavano molto? Indossate un paio di pantaloni che [...]

MASSAGGIO

IL MASSAGGIO A quanti di noi è capitato, in passato o anche in tempi recenti, di sentire i propri muscoli affaticati, oppure di dire “avrei bisogno di un massaggio” o di invidiare l'amico o il collega appena tornato da un weekend in una Spa con l'aria rilassata? Pensate che sia solo merito del fatto che per quel lasso di tempo che va da un'ora a un'ora e mezza che si ritrovi il benessere? Direi che quell'ora passata in mani sapienti sia solo la spinta propulsiva a questa condizione di benessere che si può ottenere. Vi spiegherò in maniera semplice cosa [...]

GRAVIDANZA e ALLENAMENTO

Sono in cinta mi posso allenare? La gravidanza non è una malattia e una donna in un buono stato di salute può continuare a svolgere un'adeguata attività fisica! è importante essere seguite, vista la particolare situazione in cui ci si trova, da un esperto del settore che possa preparare un programma ad hoc individuale o per una class di compagne di pancione riuscendo a dare ad ognuna la giusta attenzione e personalizzazione dell'esercizio, anche in base a come ci si sente nel corso delle varie settimane. Ma Come possiamo sapere se ci troviamo in un "buono stato di salute"? Sicuramente [...]

CELLULITE E ALLENAMENTO

CELLULITE E ALLENAMENTO In vista del periodo estivo, di eventi importanti o in concomitanza con l'inizio di diete, la forma fisica e la cancellazione dei difetti fisici del corpo diventano leitmotiv che assalgono la maggior parte delle persone, donne in primis. Tra i difetti è inclusa la volgarmente detta “buccia d'arancia”, nome che spesso (e anche impropriamente) designa una vera e propria patologia: stiamo parlando della cellulite. Le donne in età fertile sono le più colpite da questa patologia (circa 85%-90%), molto spesso si manifesta in soggetti sovrappeso, anche se è un fenomeno che può manifestarsi in persone magre o [...]

Stanchezza e mancanza di stimoli

Ma COSA é questa stanchezza? CARATTERISTICHE DELLA STANCHEZZA: senso di stanchezza è descritto come spossatezza o assenza di stimoli. Inoltre, tale sensazione, se ripetuta e costante nell'arco della settimana, non sembra alleviabile in alcun modo, nemmeno con un riposo prolungato. Bene questa é la definizione da mappozza! veniamo a NOI! Sintomi La stanchezza continua è contraddistinta da un senso di fatica persistente (è il sintomo principale), con una serie di disturbi secondari. Si be anche questa é da mappozza...ma rende l'idea! si raccolgono in sette punti: -Deficit di memoria e concentrazione("-dove ho messo le chiavi?...-eeemmm...eccole!-e il borsone?oggi ho NEOMOTUS!...ok [...]

MOVIMENTO vs SALUTE

Nella battaglia per il controllo del peso e per la salute in genere, si è dedicata molta attenzione al tipo e alla quantità di cibi e di bevande che si consumano, ma meno alla quantità di energia che si brucia con l’attività fisica. Molte persone non sanno che l’attività fisica è un elemento chiave per uno stile di vita salutare e se svolta regolarmente non solo “aggiunge anni alla nostra vita” ma anche “aggiunge vita ai nostri anni”. Le persone moderatamente attive, specialmente nella seconda e nella terza parte della vita, hanno il doppio della probabilità di evitare una morte [...]