RESPIRARE

CHE FATICA RESPIRARE! In palestra vi ricordate di respirare? Eh si… ogni esercizio durante l’allenamento deve essere accompagnato dalla giusta respirazione! Molte persone ritengono il “dover respirare” una difficoltà in più, pensando che non sia importante ai fini dell’esercizio. Certo, le prime volte bisogna concentrarsi un po’ per capire bene quando inspirare e quando espirare durante l’esecuzione, ma anche questo è un allenamento! Ci sono persone che durante la ripetizione di un esercizio, soprattutto quando la fatica aumenta, tendono a bloccare la respirazione, come se questo aiuti maggiormente a portare a termine il compito. Invece è proprio l’opposto! Bloccare la [...]

EQUILIBRIO e PROPRIOCEZIONE

PROPRIOCEZIONE, la potenza è nulla senza controllo. COME FA IL NOSTRO CORPO A MANTENERSI IN EQUILIBRIO E A REAGIRE IN OGNI MOMENTO ALLE SOLLECITAZIONI DA PARTE DEL MONDO ESTERNO CHE TENDONO AD ALTERARE LA SUA POSIZIONE NELLO SPAZIO? C’è un meccanismo sofisticato, Sensibilità Propriocettiva, che coinvolge una complessa struttura anatomica basata sul continuo scambio di informazioni tra Recettori Propriocettivi e Sistema Nervoso Centrale che permette al nostro organismo di avere la percezione di sé in tempo reale e in rapporto al mondo esterno e di controllare l’esecuzione di un movimento. Lo scambio di queste informazioni avviene grazie alla terminazioni nervose [...]

LO STRETCHING

LO STRETCHING In questo articolo voglio parlarvi di Stretching e allungamento muscolare. Per chi frequenta il mondo delle palestre e/o degli studi fisioterapici, Stretching è una parola non nuova, anzi è parte integrante della terapia di recupero muscolo-articolare, ma per tutti coloro che sono totalmente digiuni a riguardo occorre spendere un po' di inchiostro e fare chiarezza. Nello sport, in particolare, lo Stretching assume un’importanza basilare in quanto è proprio grazie a questo particolare sistema di allungamento/allenamento che il praticante raggiungerà la massima (ovviamente individuale) flessibilità muscolare. Stretching è una parola inglese (dal verbo to stretch), il cui significato è [...]

GRAVIDANZA e ALLENAMENTO

Sono in cinta mi posso allenare? La gravidanza non è una malattia e una donna in un buono stato di salute può continuare a svolgere un'adeguata attività fisica! è importante essere seguite, vista la particolare situazione in cui ci si trova, da un esperto del settore che possa preparare un programma ad hoc individuale o per una class di compagne di pancione riuscendo a dare ad ognuna la giusta attenzione e personalizzazione dell'esercizio, anche in base a come ci si sente nel corso delle varie settimane. Ma Come possiamo sapere se ci troviamo in un "buono stato di salute"? Sicuramente [...]

ALLENAMENTO e TERZA ETA’

ALLENAMENTO E TERZA ETÀ Negli ultimi anni sta crescendo notevolmente il numero di persone anziane che si avvicinano al mondo del Fitness e che desiderano rimanere attive e vitali a lungo (se non il più a lungo possibile). Recenti studi affermano che un allenamento compiuto ad hoc (con costanza e senza esagerare) può addirittura rallentare di molti anni l'insorgenza di patologie e di problemi legati al fisiologico processo di invecchiamento, oltre a garantire un invecchiamento che garantisca una vita pienamente autonoma. Seguendo studi effettuati a riguardo si osserva che la vita media della popolazione negli ultimi due secoli è raddoppiata [...]

DONNA vs UOMO

DONNA vs UOMO: CHI HA PIU’ CICCIA? Tra uomo e donna chi è più grasso e perché? Diversamente da quanto tu possa pensare,la risposta non è solo nel quanto e cosa mangi(questo è un fattore soggettivo), ma sta nel sistema riproduttivo dell’essere umano. Non fraintendermi non si parla di dimensioni!...ora oltre alle facili ironie ti spiego come il grasso ha un ruolo importante nel nostro corpo. Il grasso,non è solo un inestetismo, ma é una riserva di energia,e a parità di peso,offre piu’ del doppio come potenziale energetico rispetto a zuccheri e proteine! Per questo,in caso di scarsa disponibilità di [...]

MATTUTINI o SEROTTINI

https://www.youtube.com/watch?v=pXyS-_lIzC8 Mattutini o serottini? Io dico “circadiani”! Non è una parolaccia,è il ritmo caratterizzato dalle 24 ore! Il ritmo veglia-sonno,il ritmo di secrezione del cortisolo(vedi capitolo stress),il ritmo di variazione della temperatura corporea,sono i circuiti piu’ importanti che lo compongono.Ti ho fatto questa piccola premessa perché è stato dimostrato che il picco dei processi fisiologici e biochimici relativi all’allenamento avviene nel pomeriggio.Giustamente tu mi dirai:”tante grazie io nel pomeriggio lavoro o comunque sono impegnato!”be anche se magari sei tra i pochi fortunati a non essere imbrigliato da questi orari,sappi che non potresti allenarti neache dopo un pranzone modello domenicale [...]

NON PUOI fare quello che VUOI!!

Al giorno d’oggi si sente parlare di tantissime discipline,sport,attività più o meno miracolose.Bene,è ora di mettere le carte in tavola e andare al spulciare quali sono le leve che più sovente si usano per convincerti a scegliere una strada piuttosto che un’altra. Tutto parte da una parolina magica che si chiama marketing,ma non fraintendermi!Qualunque azienda che si rispetti ha un piano d’azione preciso per affermare la propria attività,ed proprio qua che casca l’asino!Quante volte ti è capitato di sentirti dire che quella è l’attività è adatta a te,o che tu puoi farla perché serve proprio alle tue necessità,o peggio [...]