IPOCALORICA:
È La dieta dimagrante cioè un regime alimentare ipocalorico o restrittivo atto a produrre una riduzione di peso corporeo nella persona che lo segue. Deve essere prescritta da un dietologo, “o un biologo nutrizionista sulla base delle necessita’ e caratteristiche personali del soggetto.
Seguire un libro o una rivista può essere alla lunga dannoso per l’organismo in quanto costruiti su linee guida generiche e spesso dettate dalle mode dal marketing e dalla caste alimentari e farmaceutiche.
METABOLISMO:
è l’insieme delle trasformazioni chimiche dedicate al sostegno vitale all’interno delle cellule degli organismi viventi.
Pensa alla reazione chimico/fisica dello scoppio nel motore di un’auto! Più la cilindrata è grossa più carburante consuma! E più lo scoppio sarà fluido in tutte le sue componenti più l’automobile andrà veloce!
MASSA MUSCOLARE:
Percentuale di muscoli compresa nella massa magra.
I muscoli sono la parte più importante della massa magra perchè agiscono direttamente sul metabolismo aumentano la cilindrata del tuo motore!
COMPONENTE CORPOREA INATTIVA:
Parlando a livello metabolico, sono le tue scorte di zuccheri, grassi, acqua ecc… quindi la tua benzina.
COMPONENTE CORPOREA ATTIVA:
Tutte le parti che consumano la tua benzina. Organi, ossa, cellule ecc… Ma in particolare, parlando di metabolismo, sono i tuoi muscoli!
CORPO LIBERO, FUNCTIONAL TRAINING, BODYBUILDING, RUNNING:
Attività allenanti e tonificanti, miscelate assieme formano la vera forza metabolica per dimagrire.
“Corpo libero” senza l’utilizzo di macchinari fissi a terra, e utilizzando esclusivamente il proprio rapporto forza-peso.
Obbiettivo: postura, elasticità, reattivita’ sensoriale, prevenzione motoria.
”Functional training” mediante l’utilizzo di attrezzature semplici, come palle mediche, clavette, tavolette per equilibrio, ecc…
Obbiettivo: resistenza muscolare, mobilità, propriocezione.
“Bodybuilding” utilizzando delle classiche macchine da palestra(fisse a terra),bilanceri e manubri.
Obbiettivi: massa muscolare, forza, percezione dello sforzo fisico.
“Running” Corsa indoor o autdoor.
Obbiettivi: capacità cardiache.