EQUILIBRIO e PROPRIOCEZIONE

PROPRIOCEZIONE, la potenza è nulla senza controllo. COME FA IL NOSTRO CORPO A MANTENERSI IN EQUILIBRIO E A REAGIRE IN OGNI MOMENTO ALLE SOLLECITAZIONI DA PARTE DEL MONDO ESTERNO CHE TENDONO AD ALTERARE LA SUA POSIZIONE NELLO SPAZIO? C’è un meccanismo sofisticato, Sensibilità Propriocettiva, che coinvolge una complessa struttura anatomica basata sul continuo scambio di informazioni tra Recettori Propriocettivi e Sistema Nervoso Centrale che permette al nostro organismo di avere la percezione di sé in tempo reale e in rapporto al mondo esterno e di controllare l’esecuzione di un movimento. Lo scambio di queste informazioni avviene grazie alla terminazioni nervose [...]

NON PERDO PESO

MI ALLENO MA NON PERDO PESO Quante volte vi siete iscritti in palestra e dopo qualche giorno di allenamento siete corsi sulla bilancia per vedere se il vostro peso stava diminuendo? Bisogna sapere che il peso sulla bilancia non è l'unica cosa da valutare per determinare l'efficacia dell'allenamento; il nostro corpo infatti è fatto di grasso e muscolo (oltre ad altre parti importanti come gli organi, le ossa, il sangue,...) e i muscoli sono più pesanti della massa grassa! Quando vi allenate chiedetevi come state? Riuscite a fare cose che prima vi stancavano molto? Indossate un paio di pantaloni che [...]

NASCITA e GRAVIDANZA

“L’ORGANO DELLA NASCITA” e non solo… Il Perineo è una regione del corpo fondamentale per la salute e il benessere della donna, ma allo stesso tempo “nascosta” e purtroppo poco conosciuta e considerata, la maggior parte delle donne ne ha una consapevolezza limitata. È la regione anatomica delimitata anteriormente dalla sinfisi pubica, posteriormente dal coccige e lateralmente dalle due tuberosità ischiatiche; più semplicemente si può immaginare mettendo le mani a conca: i due pollici sono le tuberosità ischiatiche, la parte finale di mignolo e anulare sono la zona della sinfisi pubica e la zona di unione tra le due mani [...]

LO STRETCHING

LO STRETCHING In questo articolo voglio parlarvi di Stretching e allungamento muscolare. Per chi frequenta il mondo delle palestre e/o degli studi fisioterapici, Stretching è una parola non nuova, anzi è parte integrante della terapia di recupero muscolo-articolare, ma per tutti coloro che sono totalmente digiuni a riguardo occorre spendere un po' di inchiostro e fare chiarezza. Nello sport, in particolare, lo Stretching assume un’importanza basilare in quanto è proprio grazie a questo particolare sistema di allungamento/allenamento che il praticante raggiungerà la massima (ovviamente individuale) flessibilità muscolare. Stretching è una parola inglese (dal verbo to stretch), il cui significato è [...]

MASSAGGIO

IL MASSAGGIO A quanti di noi è capitato, in passato o anche in tempi recenti, di sentire i propri muscoli affaticati, oppure di dire “avrei bisogno di un massaggio” o di invidiare l'amico o il collega appena tornato da un weekend in una Spa con l'aria rilassata? Pensate che sia solo merito del fatto che per quel lasso di tempo che va da un'ora a un'ora e mezza che si ritrovi il benessere? Direi che quell'ora passata in mani sapienti sia solo la spinta propulsiva a questa condizione di benessere che si può ottenere. Vi spiegherò in maniera semplice cosa [...]

GRAVIDANZA e ALLENAMENTO

Sono in cinta mi posso allenare? La gravidanza non è una malattia e una donna in un buono stato di salute può continuare a svolgere un'adeguata attività fisica! è importante essere seguite, vista la particolare situazione in cui ci si trova, da un esperto del settore che possa preparare un programma ad hoc individuale o per una class di compagne di pancione riuscendo a dare ad ognuna la giusta attenzione e personalizzazione dell'esercizio, anche in base a come ci si sente nel corso delle varie settimane. Ma Come possiamo sapere se ci troviamo in un "buono stato di salute"? Sicuramente [...]

CELLULITE E ALLENAMENTO

CELLULITE E ALLENAMENTO In vista del periodo estivo, di eventi importanti o in concomitanza con l'inizio di diete, la forma fisica e la cancellazione dei difetti fisici del corpo diventano leitmotiv che assalgono la maggior parte delle persone, donne in primis. Tra i difetti è inclusa la volgarmente detta “buccia d'arancia”, nome che spesso (e anche impropriamente) designa una vera e propria patologia: stiamo parlando della cellulite. Le donne in età fertile sono le più colpite da questa patologia (circa 85%-90%), molto spesso si manifesta in soggetti sovrappeso, anche se è un fenomeno che può manifestarsi in persone magre o [...]

ALLENAMENTO e TERZA ETA’

ALLENAMENTO E TERZA ETÀ Negli ultimi anni sta crescendo notevolmente il numero di persone anziane che si avvicinano al mondo del Fitness e che desiderano rimanere attive e vitali a lungo (se non il più a lungo possibile). Recenti studi affermano che un allenamento compiuto ad hoc (con costanza e senza esagerare) può addirittura rallentare di molti anni l'insorgenza di patologie e di problemi legati al fisiologico processo di invecchiamento, oltre a garantire un invecchiamento che garantisca una vita pienamente autonoma. Seguendo studi effettuati a riguardo si osserva che la vita media della popolazione negli ultimi due secoli è raddoppiata [...]